Cosa conta nella seduzione? I tuoi soldi, la tua fama, la tua bellezza, le dimensioni del tuo gingillo? Tutto questo perde di importanza quando il tuo “game”, cioè la tua capacità di flirtare con una ragazza raggiunge dei buoni livelli. Attento perché è proprio qui che si poggia il cardine del rimorchio: sedurre è un’abilità che si può imparare, non è un dono che o hai, oppure rinunci a vita. Chi si affida a conversazioni piatte e noiose e ha successo, fa così solo perché è bello o figo di natura. Ma tu l puoi battere studiando e applicando concetti innovativi che fanno del “game” un’esperienza meravigliosa.
Se hai “game”, se sfrutti il “game” anziché frustrarti a cercare di diventare ricco e famoso per fare colpo, allora ecco cosa conta nella seduzione:
(Il problema è che i seduttori di oggi pensano che essere se stessi basti e avanzi, e di tecniche non ne conoscono nemmeno una. Questo errore è ancora peggiore di quando ci si finge fichi ma non lo si è, perché in quest’ultimo caso almeno e dico almeno si sta provando una strada nuova che, con il tempo, porterà ad una nuova congruenza).
Recentemente sai, sto rivalutando Ross Jeffries, padre fondatore della seduzione moderna, la cui regola più importante è sicuramente questa: concentrati sulle emozioni della donna, i posti della sua mente, non ti concentrare sui comportamenti (tuoi o suoi).Non ti concentrare su come convincerla a darti un bacio, ma pensa: “qual è lo stato emotivo che voglio ispirare in lei affinché si senta predisposta a baciarmi?”
Che meraviglia. La sua regola d’oro è da scolpire nella testa:
Del rapporto tra immaginazione, dunque il mondo delle immagini mentali, ed emozioni, molto si è detto. In particolare mi torna alla mente un’intervista di uno storico seduttore, il quale consigliava agli uomini di parlare per immagini, non di emozioni. Sono le immagini che lei si forma in testa a dar vita ai sentimenti, non il contrario. Un concetto bello a parole ma difficile a realizzarsi.
Sia per Ross Jeffries che per altri seduttori la seduzione è sempre stata una questione di intortare verbalmente la donna di frasi calde, sognanti, che riuscissero a farti aprire le porte della sua mente ( e delle sue gambe). Nella vita di tutti i giorni la seduzione parlata è un’arte molto difficile e spesso poco remunerativa. Specie con le donne più giovani, iperstimolate dai media, la soglia di attenzione è molto bassa e poche frasi e azioni ardite e “cool” risultano più efficaci di mille parole.
Tuttavia, qualsiasi stile di gioco tu voglia usare, ovvero molto diretto e ricco di intimità fisica, oppure suadente e verboso, qui a Magnetismo Sociale le abbiamo provate tutte e sappiamo insegnarti la strada migliore per il tuo caso. Personalmente insegno un mix delle due arti, che racchiude il meglio di entrambi i mondi, ma sono esperto di entrambi gli stili di gioco.
Se vuoi iniziare a capirci veramente qualcosa di più, compra il Trattato Italiano di Seduzione Versione 2017 Vol.1, oppure contattami a magnetismosociale@gmail.com per info dettagliate su corsi e consulenze.
Buon viaggio verso la seduzione che conta!
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.